Recentemente è stato pubblicato uno studio che aveva come obiettivo quello di confrontare le maggiori Linee Guida sulla gestione del mal di schiena ed osservare come (e se) le indicazioni contenute in esse siano variate dal 2010 ad oggi. …

Recentemente è stato pubblicato uno studio che aveva come obiettivo quello di confrontare le maggiori Linee Guida sulla gestione del mal di schiena ed osservare come (e se) le indicazioni contenute in esse siano variate dal 2010 ad oggi. …
Spesso ai pazienti viene consigliato d’assumere farmaci di ogni tipo, nel tentativo di risolvere comuni affezioni muscolo-scheletriche. Basti pensare al mal di schiena: frequentemente al paziente viene consigliata l’assunzione di antidolorifici (Tachipirina) o antinfiammatori non steroidei – FANS – (Moment,…
Che cosa è il Low Back Pain (LBP)? Il LBP è il più frequente tipo di dolore muscoloscheletrico: la sua prevalenza annuale varia dal 33% al 65%, mentre si stima che l’84% delle persone soffrono di almeno un episodio di…
Già da tempo siamo a conoscenza del fatto che protrusioni discali, bulging ed artrosi sono spesso presenti anche in persone del tutto asintomatiche e che vi è scarsissima correlazione tra quello che appare nelle bioimmagini (Risonanza Magnetica, Rx, Tac ecc.)…